È un corso di formazione per educatori didattico-scientifici. Alla fine del corso, alcune delle persone formate verranno selezionate per lavorare con noi alla Casa delle Farfalle e in altre strutture che gestiamo: svolgeranno attività educative per le scuole, guide didattiche per il pubblico generico, talk scientifici di divulgazione.
Farfalle nella testa gestisce la Casa delle Farfalle a Bordano, il Naturama di Martignacco e La Tana in Val Resia; fornisce consulenza scientifica e didattica per molte altre strutture zoologiche e museali in tutta Italia.
Il corso si terrà presso Naturama, a partire dal 24 febbraio 2020, in orario serale (17:30-21:00), per un totale di 7 incontri (lunedì e mercoledì). Al termine è prevista una visita alla Casa delle Farfalle (data da concordare a fine corso).
Potete partecipare alla selezione per il corso se:
La frequenza è gratuita; al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Inviate il vostro il vostro Curriculum Vitae a didattica@bordanofarfalle.it entro martedì18 febbraio 2020. Sulla base dei CV verrà fatta una selezione dei partecipanti al corso. Il corso è a numero chiuso. I parametri della selezione sono: CV, vicinanza alla Casa delle Farfalle, disponibilità, conoscenze linguistiche, precedenti esperienze in didattica museale.
Elementi di comunicazione, ruolo dell’educatore, condurre una visita e un laboratorio, metodologie didattiche, principi generali sulla biologia degli insetti e degli invertebrati, ruolo delle strutture zoologiche (educazione, conservazione, ricerca).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Farfalle nella testa, alla pagina: www.farfallenellatesta.it/corso2020
Potete scrivere a didattica@bordanofarfalle.it oppure chiamare il telefono 344 2345406 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.