Divulgazione
e altre avventure
Farfalle Nella Testa è una cooperativa che si occupa di divulgazione su temi scientifici, naturalistici e culturali. Gestisce strutture museali, progetta ed eroga programmi didattici organizza eventi, si occupa di marketing territoriale e di turismo sostenibile.
Friuli, Italia,
Europa
Abbiamo la sede principale a Bordano (UD) e operiamo soprattutto in Friuli Venezia Giulia. Tuttavia siamo attivi anche su tutto il territorio nazionale e all’estero. Gestiamo la più grande Casa delle farfalle in Italia, che è anche una delle più importanti Butterfly House in Europa.
Sappiamo fare
un sacco di cose
Farfalle nella testa è nata nel 2013, riunendo differenti professionalità (consulenza scientifica e culturale, ricerca naturalistica e antropologica, progetti didattico-educativi e sociali, allestimenti espositivi e realizzazione di eventi, comunicazione e marketing territoriale, progettazione su programmi nazionali e transfrontalieri, gestione tecnica e management) con specifiche competenze a livello naturalistico, geologico, antropologico, turistico e culturale.
Che cosa
abbiamo fatto
Nell’ultimo decennio abbiamo prima di tutto consolidato la nostra posizione di punto di riferimento in Italia per tutto quello che riguarda la creazione, l’allestimento e la gestione di serre tropicali e di esposizioni aperte al pubblico con insetti e rettili.
Nello stesso tempo, la cooperativa si è concentrata su progetti e prodotti di animazione territoriale e turistica, per l’organizzazione di pacchetti didattici ed escursionistici, la gestione di mostre, musei e centri visite, la realizzazione di campagne di sensibilizzazione sui temi ambientali, l’organizzazione e la realizzazione di eventi tematici dedicati al turismo sostenibile ed accessibile, oltre che alla valorizzazione delle culture locali.