La Casa delle farfalle è sempre più grande e più internazionale. Riaprono a Bordano le serre tropicali affollate di farfalle e tanti altri animali, dopo una pausa invernale che ha visto importanti lavori di ampliamento iniziati oltre un anno fa e in parte già consegnati, con la realizzazione di nuovi locali che ospiteranno la caffetteria e le cucine e con la costruzione di una nuova ala che andrà ad ospitare la nuova sede del MUFFFA, il museo entomologico della Casa delle farfalle.
«Un museo è come un iceberg – ci racconta Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa Farfalle nella testa, che gestisce la struttura – vediamo e ammiriamo quell’affascinante blocco di ghiaccio che spunta dall’acqua, ma quello che sta sotto è enormemente più grande. Il museo, nato pochi anni fa, sta crescendo a vista d’occhio: ogni anno acquisiamo almeno una grande collezione, oltre ad alcune donazioni più piccole. Con il prossimo arrivo dell’importante donazione Giandolfo, le collezioni del MUFFFA sono praticamente raddoppiate in un anno»
Sono oltre 100.000 ormai, i reperti conservati nei nuovi locali climatizzati e sono in crescita anche le collaborazioni con gli istituti di ricerca. Alle Università di Udine e di Trieste si sono di recente aggiunti l’Ateneo di Padova e quello di Ferrara. Nel 2025 continuerà poi il lavoro di catalogazione delle collezioni, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.
I nuovi locali verranno inaugurati nei prossimi mesi, mentre il pubblico può già visitare la “parte emersa dell’iceberg” nelle 2 esposizioni, quella sui reperti più spettacolari dalle collezioni e quella sulle “Farfalle del Friuli Venezia Giulia”, inaugurata lo scorso anno. Con le altre mostre – l’ampia introduzione alla vita delle farfalle (“4 vite, 1000 storie”) e la spettacolare “Gioielli a 6 zampe” – l’offerta della Casa delle farfalle spazia molto oltre alla passeggiata nelle serre, che rimane il punto di forza della visita, con la più ampia riproduzione di ambienti tropicali nel nostro paese.
Tutte le informazioni sulla Casa delle Farfalle più grande d’Italia sono disponibili sul sito
http://www.bordanofarfalle.it