In natura, ogni gruppo di individui, quando si tratta di specie sociali (uomo, formiche, …) e ogni singolo individuo se si tratta di specie solitarie (coleotteri, orsi, …) tende a massimizzare la presenza della propria specie: tanti figli, più figli possibile, per dominare quel pezzo di prato, quella montagna, quell’isola, quell’ecosistema, quel pianeta. Ecco, abbiamo “gli stessi obiettivi del mio cane” (1).